Gamme complète des barbecues Kamado Forest Grill présentés en extérieur, mettant en avant les différents formats disponibles : 16, 18 et 25 pouces.

Fai la scelta migliore

Confronta i nostri modelli di Kamado e trova quello che si adatta al tuo utilizzo.

Confronta i nostri kamado

Confronta i Forest e trova quello che fa per te:

Numero di persone
Dimensioni con carrello
Dimensione griglia
Peso
Sportello per l'affumicatura
Chiusura di sicurezza
Tipo di cerniere

Scegliere un kamado non si riduce solo alle dimensioni o al prezzo. Un buon kamado deve essere in grado di conservare il calore, permettere un controllo preciso del fuoco e offrire una cottura uniforme, sia che tu voglia rosolare la carne ad alta temperatura sia che tu preferisca cuocere lentamente un piatto per diverse ore. Ecco i criteri essenziali per selezionare il kamado che fa per te.

1. La qualità della ceramica

Il kamado deve le sue prestazioni alla ceramica. Più è densa e resistente, migliore sarà la capacità del kamado di immagazzinare e restituire il calore.

Una ceramica di qualità:

  • consuma meno carbone,
  • mantiene una temperatura stabile anche in pieno inverno,
  • evita il rischio di crepe nel tempo.

Cerca una ceramica spessa, pesante, con una finitura uniforme. È il cuore del kamado.

2. La gestione precisa della temperatura

Un buon kamado deve permetterti di controllare facilmente l’ingresso dell’aria, perché è proprio questo che regola la temperatura.

Due elementi da verificare:

  • la ventilazione bassa (ingresso aria),
  • il camino superiore (uscita fumi).

Un modello con regolazioni fluide e progressive ti permetterà di:

  • raggiungere alte temperature (400–500°C) per rosolare,
  • scendere a basse temperature (100–120°C) per le cotture lente.

Un kamado ben gestito è prima di tutto un kamado controllabile.

3. Il diametro della griglia e lo spazio di cottura

La scelta del formato dipende direttamente dall’uso che ne vuoi fare:

  • Kamado compatto (Forest 16"): ideale per 6-8 persone, terrazze e piccoli giardini.
  • Kamado standard (Forest 18"): versatile, perfetto per pranzi in famiglia o con amici.
  • Kamado XL (22"): uso intensivo, grandi pezzi, tavolate numerose.
  • Kamado XXL (25"): per eventi, serate barbecue, appassionati di cotture multiple...

Più la griglia è ampia, più guadagni in versatilità: cottura indiretta, più livelli, pietra per pizza, ecc.

4. Gli accessori disponibili

Un buon kamado deve poter evolvere con la tua esperienza. Gli accessori fanno davvero la differenza:

  • Pietra per pizza / deflettore per la cottura indiretta
  • Estensione griglia per cucinare su 2 livelli
  • Cestello per carbone per ottimizzare la combustione
  • Copertura protettiva per la durata nel tempo

Un kamado è uno strumento che si vive nel tempo. Assicurati che sia compatibile con una gamma di accessori durevole.

5. La stabilità, il carrello e l’ergonomia

Il kamado è pesante. La qualità del carrello e la stabilità sono fondamentali:

  • struttura in acciaio robusta,
  • ripiani pratici,
  • ruote solide.

Devi poterlo usare in sicurezza, con facilità e comodità.

6. L’assistenza, la community e il supporto

Un kamado è un investimento a lungo termine.

Scegli un marchio:

  • che accompagna gli utenti,
  • che condivide ricette e consigli,
  • che offre pezzi di ricambio,
  • e che garantisce un servizio clienti reattivo.

La community è un vero criterio di scelta: non acquisti solo un barbecue, entri in un mondo.

Conclusione

Per scegliere bene il tuo kamado, ricorda tre punti essenziali:

  1. Una ceramica di qualità per le prestazioni.
  2. Un controllo preciso dell’aria per la gestione della cottura.
  3. Una dimensione e accessori adatti alle tue esigenze.

Che tu cucini in coppia, in famiglia o per accogliere gli amici, esiste un kamado fatto apposta per te.